Dublino ha la sua Guinness, Granada si fa vanto della birra Alhambra, Siviglia della Cruzcampo e Malaga produce la birra Victoria; in Galizia invece, entrando in uno qualsiasi dei tanti bar, vi troverete di fronte ad una birra veramente gustosa: la Estrella Galicia. Si tratta di birra chiara, bevuta nei bar di tutta Spagna, oltre ad avere un gran mercato all’estero essendo esportata in paesi tra cui Germania, Svizzera, Regno Unito, Portogallo, Brasile, Messico e Stati Uniti. Di fatto, la sua produzione annuale raggiunge oltre i 100 milioni di litri.
Il birrificio Estrella Galicia di La Coruña è stato fondato nel 1906 da José Maria Rivera Corral, dopo che quest’ultimo ritornò da Cuba e dal Messico. Nel corso degli anni ’20 la fabbrica subì un processo di meccanizzazione per poter soddisfare la crescente richiesta di birra che stava diventando sempre più popolare ed accettata in Spagna. L’inizio della guerra civile spagnola e della seconda guerra mondiale arrestò la produzione tra il 1936 e il 1950, però, dopo il rapido periodo di espansione che seguì quest’epoca buia, e grazie all’introduzione di una moderna catena di montaggio, durante gli anni ’60 lo stabilimento produsse dieci milioni di litri di birra all’anno. Il decennio seguente il comando fu assunto dal nipote del fondatore, e l’attuale stabilimento venne costruito a La Coruña.
Nel frattempo, la vecchia fabbrica di Cuatro Caminos ha assunto un ruolo simbolico e, ai giorni nostri, produce ancora oltre due milioni di bicchieri di birra, rendendo questo stabilimento una visita obbligatoria quando ci si trova a La Coruña. Recentemente, nel 2006, il birrificio ha celebrato il suo 100º anniversario; tra i numerosi personaggi che hanno brindato al suo successo era presente pure il re Juan Carlos. Durante la festa il birrificio ha anche organizzato un tour, all’interno della comunità autonoma, di alcuni tra i migliori gruppi rock galiziani.
Ad oggi, Estrella Galicia è riconosciuta come una delle birre più popolari in Spagna, un risultato non male per una ditta dalle umili origini fondata a La Coruña più di cent’anni fa.