Tra le numerose mete turistiche e luoghi di culto da vedere a La Coruña, la destinazione più visitata negli ultimi anni è l’ascensore panoramico in vetro, dal quale è possibile godere di una straordinaria vista su tutta la città e sullo splendido orizzonte; questa attrazione rappresenta una maniera unica per vedere la città ed il suo circondario da un punto di vista completamente nuovo. Inoltre rappresenta un’attività che può essere vissuta sia come un pacifico luogo di riflessione sia come un divertente ed eccitante viaggio per i bambini e le famiglie.
Jorge Peteiro famoso pittore e scultore neo-espressionista originario di La Coruña, è venuto a mancare lo scorso anno e le sue opere sono considerate un punto di riferimento nell’arte galiziana.
Peteiro studiò cinema, disegno e pittura nella sua regione, e successivamente si laureò presso l’Accademia di Belle Arti di San Carlos, a Valencia. Dal 1973 al 1977 fu membro di gruppi che si dedicavano al teatro indipendente, creando a La Coruña una delle prima fanzine (riviste amatoriali per appassionati di un particolare genere culturale) ed è in questa città che cominciò a dipingere i suoi primi quadri.
In una città come La Coruña, conosciuta per la sua sbalorditiva architettura modernista, Plaza de Lugo ne è un raffinato esempio che ospita uno dei più impressionanti edifici al mondo, nel suo genere. Progettata nel 1912 dall’architetto locale Antonio López Hernández, l’edificio situato al civico 13 è molto rappresentativo del movimento modernista spagnolo.
Viaggiando attraverso la campagna galiziana diverrai consapevole di quanto questa terra sia ricca di edifici in pietra. I graniti locali si mescolano con l’antica cultura ibero-celtica producendo un’affascinante somiglianza ad altre regioni celtiche come la Bretagna, l’Irlanda e la Gran Bretagna. Le tante villette in pietra, le cattedrali, le pareti e i fabbricati agricoli della Galizia, giocano in questo un ruolo importante poiché creano una base agricolo-rurale e un legame storico che aiuta a descrivere l’identità di questa regione della verdeggiante Spagna.
Chiunque abbia familiarità con i vini della Galizia avrà individuato il nome Ríascritto sulle bottiglie del novello bianco Albariños. Come indica la stessa parola strettamente legata río, essi hanno le medesime caratteristiche naturali dell’acqua- ma un po più insolite rispetto ad un semplice fiume.
Il vantaggio di possedere un’elegante proprietà nel centro di un’affascinante e vivace città è quello di avere tutto a portata di mano; sebbene siano situati in un tranquillo complesso residenziale, giusto al margine della zona commerciale e del centro storico di La Coruña, gli appartamenti del Citania sono il perfetto esempio di tutto ciò.
Uno tra le zone in espansione di maggior risalto a Valencia è certamente il quartiere che si sviluppa nei dintorni della Ciudad de las Artes y las Ciencias (Città delle Arti e delle Scienze). Progettato dal famoso architetto valenciano Santiago Calatrava, questo insieme di strutture comprende l’Hemisfèric, che ospita un cinema IMAX, l’Umbracle, il Museo delle scienze Principe Felipe, il Palau de las Artes Reina Sofía, l’Oceanográfic, ovvero un acquario spettacolare che riproduce numerosi ecosistemi marini di tutto il mondo, e l’Ágora – la struttura nella quale sono state celebrate diverse edizioni dell’Open di Tennis di Valencia.
Cosciotto di agnelloNel corso degli ultimi anni abbiamo sentito a lungo parlare della bontà della cucina basca, ma quella della Galizia non è da meno; infatti questa è una regione altrettanto benedetta da un’autentica abbondanza di favolosi ingredienti che formano la base della sua genuina e deliziosa tradizione culinaria. Dalle profonde acque della sua costa provengono alcuni tra i più buoni pesci d’Europa, dalle scogliere rocciose e dalle lagune costiere i buonissimi frutti di mare e dalle verdeggianti terre formate da pascoli, foreste e campi, derivano una gamma di prodotti di prima classe che includono latticini, carni, verdure, pane e funghi.
© 2021 Onde Spagnole
Tutti i contenuti di Onde Spagnole sono di proprietà © di Rimontgó o dei rispettivi autori. Troverete notizie, articoli e informazioni su temi come moda, cultura, persone, arte, luoghi, lusso, stile di vita, immobili ed altro. Qualora si desideri utilizzare o riprodurre i contenuti è necessario richiedere l'autorizzazione previamente. Qualora si desideri fare una breve menzione in un sito web o in un blog, per favore utilizzare un link trackback. — Sopra ↑