Categoria

Gastronomia

Articoli sulla gastronomia, sull’arte culinaria, sulle bevande, sui vini e sui prodotti selezionati

Germán Bordils: l’arte di produrre olio

Lo scorso novembre si celebrarono nella tenuta Heredad del Campillo alcune giornate gastronomiche, organizzate da Germán Bordils, per la promozione dell’olio.

Jávea mostra il potenziale gastronomico del Mediterraneo

V edizione di “Xàbia al Plat Mariner”, con varietà di pesce e crostacei della Costa Blanca, in cui scoprire il potenziale gastronomico del Mediterraneo.

Quando design e gastronomia si incontrano

Il 20 ottobre si inaugura al Centro del Carmen a Valencia la mostra “Tapas”, un viaggio attraverso vari oggetti che mostrano il legame tra design e gastronomia.

Dacosta-Porcelanosa, alleanza a favore della creatività

La creatività trova nuove forme nel food-design di Quique DaCosta nel progetto creato in collaborazione con Porcelanosa.

La cucina gallega, l’ideale cibo per l’inverno

Cosciotto di agnelloNel corso degli ultimi anni abbiamo sentito a lungo parlare della bontà della cucina basca, ma quella della Galizia non è da meno; infatti questa è una regione altrettanto benedetta da un’autentica abbondanza di favolosi ingredienti che formano la base della sua genuina e deliziosa tradizione culinaria. Dalle profonde acque della sua costa provengono alcuni tra i più buoni pesci d’Europa, dalle scogliere rocciose e dalle lagune costiere i buonissimi frutti di mare e dalle verdeggianti terre formate da pascoli, foreste e campi, derivano una gamma di prodotti di prima classe che includono latticini, carni, verdure, pane e funghi.

La vita nell’Ensanche di Valencia: Pla del Remei e Gran Vía

Uno dei distretti più vissuti di Valencia è senza ombra di dubbio l’Ensanche, chiamato anche Eixample in idioma valenciano. Formato da tre quartieri, ovvero Pla del Remei, Gran Vía e Ruzafa, per quanto ci riguarda concentreremo la nostra attenzione sui primi due visto che essi racchiudono molte delle attrazioni che rendono Valencia una delle città spagnole più desiderate nelle quali stabilire la propria dimora.

Un piatto tipico della Galizia, i Pedunculata

Non sarebbe una sorpresa se chiunque non avesse ancora provato queste deliziose prelibatezze, le eviti nei mercati del pesce galiziano. Comunque, anche se i percebes vengono spesso descritti come un cibo dall’aspetto leggermente strano da vedere, sono conosciuti per produrre agli appassionati del pesce l’acquolina in bocca. Gli esperti dicono che hanno un dolce sapore d’aragosta e solitamente vengono lessi e serviti bolliti, ovviamente accompagnati da un bicchiere o due di Albariño, il vino locale galiziano.

Una breve storia della birra Estrella Galicia

Dublino ha la sua Guinness, Granada si fa vanto della birra Alhambra, Siviglia della Cruzcampo e Malaga produce la birra Victoria; in Galizia invece, entrando in uno qualsiasi dei tanti bar, vi troverete di fronte ad una birra veramente gustosa: la Estrella Galicia. Si tratta di birra chiara, bevuta nei bar di tutta Spagna, oltre ad avere un gran mercato all’estero essendo esportata in paesi tra cui Germania, Svizzera, Regno Unito, Portogallo, Brasile, Messico e Stati Uniti. Di fatto, la sua produzione annuale raggiunge oltre i 100 milioni di litri.

Altea, una destinazione ideale

Che si tratti di una scelta relativa a dove andare in vacanza o al luogo dove stabilire la propria residenza, una delle destinazioni preferite all’interno della Comunità Valenziana è Altea, località in provincia di Alicante nella Costa Blanca. Sono numerosi i motivi che fanno di Altea un luogo di prestigio sulla costa, lo dimostra il fatto che artisti e autori del calibro di Rafael Alberti o Vicente Blasco Ibáñez l’abbiano scelta come rifugio.

I vini galiziani alla conquista del mondo

Viticoltura GalizianaPer gli appassionati del vino non sarà una sorpresa scoprire che la Galizia è la patria di numerose gradevoli varietà di viti. All’interno di questo angolo verde, nel nord-est della Spagna, sono presenti cinque principali denominazioni di vino: Monterrei, Rías Baixas, Ribeira Sacra, Ribeiro e Valdeorras. Anche se non è così internazionalmente riconosciuta come le regioni del Rioja o del Ribera del Duero, la Galizia sta comunque vivendo un rinascimento nel suo settore vinicolo, grazie anche alla crescente popolarità dei vini Albariño della regione Rías Baixas.

I meravigliosi mercati di La Coruña

Quando si passeggia per una città spagnola per la prima volta, una delle esperienze disponibili più gradevoli è quella che permette di scoprire le prelibatezze dei mercati locali. A La Coruña, i viaggiatori che amano la vita, il trambusto e in particolare la ricca atmosfera di tali luoghi, hanno l’imbarazzo della scelta dato che i mercati di cui si fa vanto questa città sono emozionanti paradisi gastronomici, spesso ospitati all’interno di spettacolari e grandi edifici.

La gastronomia valenzana risalta sotto Natale e l’Epifania

La Comunità Valenzana, come molte altre regioni spagnole, spicca per la sua eccezionale e variata cucina, la quale, come di consuetudine, raggiunge i suoi massimi livelli durante le feste come ad esempio le festività natalizie. Lungo tutto il territorio che comprende Valenza, Alicante e Castellon possiamo trovare un’ampia varietà di pietanze e alimenti tradizionali.

© 2023 Onde Spagnole

Tutti i contenuti di Onde Spagnole sono di proprietà © di Rimontgó o dei rispettivi autori. Troverete notizie, articoli e informazioni su temi come moda, cultura, persone, arte, luoghi, lusso, stile di vita, immobili ed altro. Qualora si desideri utilizzare o riprodurre i contenuti è necessario richiedere l'autorizzazione previamente. Qualora si desideri fare una breve menzione in un sito web o in un blog, per favore utilizzare un link trackback. — Sopra ↑