Dal 20 al 24 gennaio ha avuto luogo a Parigi la nuova edizione di Maison et Objet, uno degli appuntamenti internazionali più importanti nel calendario di interior design e dell’arredamento. La compagnia valenziana Lladró ha partecipato all’evento con “Carnevale a Venezia”, il pezzo più grande mai realizzato dall’azienda con base a Tavernes Blanques.

All’opera, composta da 350 articoli di porcellana, hanno collaborato 35 professionisti ed é il risultato di cinque anni di ricerca e di più di 22 000 ore di lavoro. Realizzata artigianalmente e dipinta interamente a mano, unisce 14 personaggi della commedia dell’arte in un progetto che lo scultore José Santaeulalia giudica “una sfida molto difficile dal punto di vista tecnico”. “Carnevale a Venezia” non solo rappresenta l’opera più grande realizzata da Lladró ma anche l’opera più complessa dell’Alta Porcellana, la categoria artistica più alta del marchio. Solamente dieci unità saranno immesse nel mercato.

Oltre a questa opera record, Lladró ha partecipato al concorso parigino con il desiderio di consolidare la sezione dell’illuminazione. Ha presentato infatti “Firefly”, la prima collezione di lampade da tavolo senza fili che utilizzano la tecnologia a LED. Inoltre Lladró Atelier, la sezione dell’azienda che si focalizza sul design contemporaneo, ha esposto le nuove proposte. Tra queste le collezioni “Animal heroes” e “Origami”, una reinterpretazione geometrica del mondo animale attraverso articoli sfaccettati.